Skip to main content

Politica di Backup per il Cloud (CBP)


Politica di Backup per il Cloud (CBP)

versione 1.0

Lo scopo di questa policy è stabilire procedure standardizzate per il backup sicuro e affidabile dei dati dei clienti archiviati nell'ambiente LogicalDOC Cloud. Ciò garantisce l'integrità, la disponibilità e la recuperabilità dei dati, supportando la continuità operativa, gli accordi sul livello di servizio (SLA) e gli obblighi di conformità dell'organizzazione.

AMBITO DI APPLICAZIONE

La presente policy si applica a tutti i sistemi, servizi e dati di proprietà, gestiti o elaborati da LogicalDOC all'interno di ambienti cloud, inclusi:

  • Ambienti di produzione e staging
  • Dati dei clienti archiviati o elaborati nella piattaforma SaaS
  • Sistemi aziendali interni (ad esempio, CRM, ticketing, analisi)
  • Dati di configurazione e risorse infrastrutturali

INFORMATIVA SULLA POLICY

LogicalDOC manterrà procedure di backup cloud affidabili, sicure e verificabili per garantire che le operazioni SaaS critiche e i dati dei clienti possano essere ripristinati in caso di eliminazione accidentale, danneggiamento o guasto del sistema.

Tutte le operazioni di backup saranno conformi alle leggi applicabili in materia di protezione dei dati (ad esempio, GDPR).

DETTAGLI DEL BACKUP

Frequenza

  • Dati e configurazioni delle applicazioni: giornaliera

  • Sistemi aziendali interni: settimanale

Conservazione

  • Backup giornalieri conservati per 30 giorni

  • Backup settimanali conservati per 3 mesi

Archiviazione e Ridondanza

I backup vengono archiviati in una regione cloud separata dai dati di produzione per garantire la resilienza in caso di interruzioni regionali.

Crittografia e Sicurezza

  • Tutti i dati di backup vengono crittografati in transito (TLS 1.2+) e a riposo (AES-256 o superiore)

  • Le chiavi di crittografia vengono gestite tramite un servizio di gestione delle chiavi (KMS) centralizzato

  • L'accesso ai dati di backup è limitato al personale DevOps e di sicurezza autorizzato in base al principio del privilegio minimo

Convalida e Test

  •  

    I test di ripristino vengono eseguiti per verificare l'integrità dei dati e confermare che le procedure di ripristino soddisfino i requisiti RTO (Recovery Time Objective) e RPO (Recovery Point Objective)

  • I risultati dei test e i log di ripristino vengono documentati e revisionati dal team di sicurezza e conformità

Monitoraggio e Avvisi

  • I processi di backup includono il monitoraggio e l'invio di avvisi automatici per guasti o problemi di integrità

  • I backup non riusciti devono essere corretti entro 24 ore lavorative dal rilevamento

  • I report sullo stato dei backup vengono esaminati settimanalmente dal reparto IT Operations

OBIETTIVI DI RIPRISTINO

  • RPO (Recovery Point Objective): la perdita massima consentita di dati è di 24 ore

  • RTO (Recovery Time Objective): i sistemi di produzione critici vengono ripristinati entro 24 ore lavorative dall'interruzione

Questi obiettivi possono variare in base agli SLA del cliente e devono essere documentati di conseguenza.


Il presente documento è pubblicato nella sezione "LogicalDOC Politica di Backup nel Cloud" di questo sito ed è soggetto ad aggiornamenti.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le novità

Scopri come implementare un sistema di gestione dei documenti con la nostra guida

LogicalDOC

LOGICALDOC Srl
Via Aldo Moro, 3
Carpi, 41012
Italia
+39 059 597 0906

I nostri uffici nel mondo

I nostri uffici si trovano in tutto il mondo con assistenti multilingue per aiutarvi a risolvere le vostre esigenze di gestione dei documenti.
La rete dei partner garantisce una capillare presenza locale a garanzia del vostro investimento.
Logicaldoc global offices

Like what you see?

Hit the buttons below to follow us, you won't regret it...