Gestione documentale più veloce e sicura: tutte le novità di LogicalDOC 9.2.1
Siamo entusiasti di annunciare il rilascio di LogicalDOC 9.2.1, l’ultima versione del nostro software di gestione documentale. Un aggiornamento che non si limita a correggere o affinare LogicalDOC, ma introduce una serie di miglioramenti concreti pensati per rendere il lavoro quotidiano con i documenti ancora più semplice, veloce e sicuro.
Intelligenza Artificiale più potente e intuitiva
LogicalDOC 9.2.1 ha migliorato ulteriormente le funzionalità integrate di IA, che sono diventate più accurate ed efficienti. Questo significa che la classificazione automatica, l’estrazione dei contenuti e la ricerca semantica sono ora ancora più performanti. L’utente potrà scegliere come personalizzare l’algoritmo che aggiorna i “pesi” della rete neurale. L'algoritmo dei pesi configurabile può adattare la velocità, il metodo o la precisione dell’apprendimento in base al tipo di documenti o al contesto aziendale, rendendo l’Intelligenza Artificiale più flessibile, ottimizzabile e adatta a diverse esigenze senza doverla riprogrammare da zero. Con LogicalDOC 9.2.1 l'amministratore può impostare una learning rate (velocità di apprendimento) più bassa per non rischiare che la rete dimentichi conoscenze già apprese quando arrivano nuovi documenti. Ad esempio, se la tua azienda importa spesso documenti con formati diversi, l'intelligenza artificiale potrà aggiornarsi in modo mirato, mentre se lavori con documenti altamente specializzati (per esempio rapporti legali o medici), puoi rendere l’apprendimento più lento e preciso, riducendo errori grossolani.
Una tecnologia di base più moderna e sicura
Abbiamo introdotto importanti aggiornamenti nelle librerie di sistema, in particolare nell’uso della tecnologia ORM (Object–Relational Mapping). Questo si traduce in un’infrastruttura più moderna, sicura e facile da manutenere. Per i nostri clienti vuol dire stabilità a lungo termine, performance migliorate e la garanzia di poter contare su una base tecnologica aggiornata e affidabile.
Sicurezza al centro: nuove funzionalità per le password
La protezione dei dati rimane una priorità assoluta. Con la versione 9.2.1 arrivano nuove funzioni di controllo delle password, pensate per rafforzare ulteriormente la sicurezza degli account utente. Un passo importante per le organizzazioni che gestiscono informazioni sensibili e vogliono rispettare gli standard più elevati in materia di sicurezza informatica.
Revisione documentale su misura
La fase di revisione diventa ancora più flessibile grazie a nuove opzioni di personalizzazione. Questo consente ai team di adattare i processi di controllo e approvazione alle proprie esigenze specifiche, rendendo la collaborazione più scorrevole e perfettamente allineata al flusso di lavoro aziendale.
Importazioni più veloci, meno lavoro ripetitivo
Un’altra novità molto apprezzata riguarda la possibilità di duplicare i settaggi di importazione dei documenti, sia da cartelle che da email. Una funzione pensata per chi gestisce grandi volumi di contenuti e non vuole perdere tempo a configurare più volte le stesse impostazioni.
Perché aggiornare a LogicalDOC 9.2.1?
Con questa release confermiamo il nostro impegno nel portare avanti un prodotto che unisce potenza tecnologica, sicurezza e facilità d’uso. LogicalDOC 9.2.1 è più adattabile e controllabile, migliora l’automazione della classificazione, l’estrazione dati e la ricerca documentale.
LogicalDOC 9.2.1 non è solo un aggiornamento: è un passo avanti per tutte le aziende che vogliono gestire i propri documenti in modo più intelligente e competitivo.
Scopri tutte le novità della versione 9.2.1 e scarica subito l’aggiornamento!
Articoli - Più Letti
- La Rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale nella Gestione Documentale
- Cosa cercano le aziende in un gestionale documentale
- Tecnologia e mercato del lavoro: adattarsi o scomparire? L’importanza della formazione
- L'importanza della conversione dei documenti nei moderni sistemi di gestione documentale
- On-premise o Cloud? Qual è la scelta giusta?