LogicalDOC 9.0

Il team di LogicalDOC è fiero di poter annunciare l’uscita della nuova versione di LogicalDOC 9.0. Si tratta di un aggiornamento software con significative modifiche e nuove funzionalità, nate da una continua ricerca, da una scrupolosa attenzione agli utenti, e dalla perenne spinta a migliorarsi continuamente. Le novità introdotte rendono l'esperienza d'uso più fluida e intuitiva, ottimizzando i processi e offrendo strumenti aggiuntivi per semplificare attività complesse.
Per gli sviluppatori, questo aggiornamento rappresenta il coronamento di un lavoro impegnativo, e vedere il software migliorato finalmente a disposizione degli utenti è fonte di orgoglio.
LogicalDOC 9.0 introduce numerose nuove funzionalità, che migliorano sensibilmente le prestazioni del software e favoriscono una gestione dei documenti più efficiente, funzioni di ricerca più accurate e criteri di sicurezza più avanzati
Vediamo alcune delle principali caratteristiche:
LogicalDOC e ChatGPT. Sfrutta la potenza dell'AI
La nuova versione di LogicalDOC 9.0 ha integrato ChatGPT. L’integrazione con il noto chatbot sviluppato da OpenAI, basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, apre a innumerevoli possibilità nella gestione e nella ricerca dei documenti. ChatGPT, infatti, è stato progettato per comprendere e produrre testo in linguaggio naturale come gli esseri umani e tradurlo in diverse lingue. Con questa intelligenza artificiale connessa a LogicalDOC, gli utenti possono digitare un prompt o una domanda riguardante i propri documenti.
Utilizzare queste potenzialità è semplicissimo. È sufficiente selezionare uno o più documenti, aprire il prompt ChatGPT nella barra delle applicazioni e inserire i prompt desiderati, come ad esempio "quale argomento tratta questo documento" e la piattaforma restituirà i risultati voluti. Creare riepiloghi e sintesi dei documenti, estrarre informazioni dai testi, tradurre documenti in un’altra lingua; tutti questi compiti potranno essere delegati all'integrazione di LogicalDOC con ChatGPT, formulando le richieste in semplice linguaggio naturale.
Google Calendar integrato
LogicalDOC 9.0 ha sviluppato l’integrazione con GoogleCalendar, che ti consente una connessione perfettamente sincronizzata con questo preziosissimo tool di Google.
Una buona gestione documentale è soprattutto questione di organizzazione e pianificazione. Grazie a questa funzione potrai mantenere una gestione integrata, anche dal tuo telefono, di tutti i tuoi appuntamenti personali e delle riunioni organizzate con i colleghi.
Con l’integrazione a Google Calendar gli utenti possono contare su un calendario unico per gestire i propri impegni e le proprie scadenze e potranno aggiornare il proprio calendario condiviso con eventi provenienti direttamente da LogicalDOC.
Autenticazione con API Keys
Una API Key è una semplice stringa crittografata che puoi utilizzare quando richiami le API di LogicalDOC.
Ogni utente può generare più API Keys e ciascuna di esse può essere usata da un'applicazione esterna per connettersi a LogicalDOC a nome di quell'utente. Questa procedura è molto più sicura rispetto all'uso diretto delle credenziali dell'utente. Dalla versione 9.0 l'autenticazione delle credenziali legacy è stata deprecata a favore della nuova autenticazione dell'API Key.
Piena compatibilità a Java 21
La nuova versione di Java 21 garantisce prestazioni migliorate e maggiore stabilità grazie al potenziamento nelle performance del runtime e del compilatore, che possono rendere le applicazioni più veloci ed efficienti. Inoltre Java21 è una versione LTS (Long-Term Support), il che significa che riceverà aggiornamenti e supporto per un periodo prolungato, assicurando stabilità e sicurezza nel lungo termine. L'aggiornamento a Java 21 non porta solo vantaggi immediati in termini di prestazioni, funzionalità e sicurezza, ma assicura che il tuo sistema sia sicuro, moderno e pronto per affrontare le sfide dei prossimi anni.
Formato file Markdown supportato
Markdown è un linguaggio di markup con una sintassi del testo semplice progettata in modo che possa essere convertita in HTML e in molti altri formati usando un tool omonimo. Markdown è spesso usato per formattare file README, per scrivere messaggi in forum di discussioni e per creare testo formattato utilizzando un editor di testo semplice. (cfr. Wiki)
LogicalDOC 9.0 supporta perfettamente anche questo tipo di file. Questo significa che da oggi è possibile visualizzare perfettamente l’anteprima di questi tipi file contenuti nel tuo repository, migliorando ulteriormente la gestione e la ricerca.
E non finisce qui!
E le novità di questa versione non sono ancora finite. Sono tanti ancora i miglioramenti introdotti in LogicalDOC 9.0, frutto di un fervido lavoro di sviluppo del nostro team, e tutti da scoprire. Non dovete fare altro che richiedere la vostra trial gratuita il prima possibile.
Ogni aggiornamento è un passo avanti verso un'esperienza utente sempre più completa e la vostra soddisfazione è la principale spinta alla nostra crescita.